Correre insieme fa volare lontano

I risultati della Lenovo Relay Marathon 2023 per Flying Angels

A Milano per l’11a Lenovo Relay Marathon erano 3.000 le staffette solidali in partenza e tra queste 10 hanno corso a sostegno di Flying Angels Foundation, raccogliendo 7.735 Euro di donazioni.

Un risultato straordinario che permetterà a 12 bambini cardiopatici di prendere un volo salvavita e ricevere le cure di cui hanno bisogno.

Un passo dietro l’altro, oltre 40 persone si sono unite a Flying Angels per perseguire un unico obiettivo: dare la possibilità di cambiare delle vite segnate da una grave malattia e dalla mancanza di accesso alle cure mediche specialistiche nel proprio paese.

Tra queste persone c’era anche Irina Murzacova del Gruppo Coeclerici. Irina ha corso veloce, ma ha anche scelto di coinvolgere più persone possibili per sostenere la causa in cui crede, per salvare la vita a più bambini possibili.

Qui di seguito ci fa piacere condividere anche con te, il racconto di Irina e la sua esperienza.

Ciao, mi chiamo Irina e lavoro alla Coeclerici da più di 6 anni dove faccio parte del team di Controllo di Gestione.

La Coeclerici è una grande azienda italiana con più di 125 anni di storia ed è impegnata in due rami di business: compravendita di commodities sui mercati internazionali e costruzione di macchinari per i settori automotive e converting.

Accanto al core business da sempre c’è inoltre una forte attenzione e un importante impegno a livello di responsabilità sociale dell’azienda.

Ed è attraverso una serata di raccolta fondi organizzata dalla mia azienda nel 2018 che ho conosciuto Flying Angels. Ricordo ancora adesso quanto fui impressionata dalla straordinaria partecipazione di 300 ospiti alla serata.

Sono nata in un Paese dell’Est Europa, in cui, per moltissimi anni, volare all’estero per ricevere cure adeguate era considerato un lusso, inaccessibile ai più.

A partire dal mio vissuto personale, mi piace l’idea di poter sostenere una Fondazione che si occupa di rendere questo viaggio possibile anche a chi non se lo può permettere, ovunque nel mondo. È come se restituissi una piccola parte delle opportunità che l’Italia ha dato a me, quando ero piccola.

Quando la mia Azienda ha proposto di partecipare alla Milano Marathon non ho avuto dubbi!

Potevo dare il mio contributo in maniera concreta… e poi, correre fa bene alla salute!

Non ho solo corso, ho anche voluto mettermi in gioco aprendo una raccolta fondi collegata alla gara.

Ho spiegato a moltissimi amici, colleghi, parenti di cosa si occupa Flying Angels, che cosa fa concretamente per aiutare i bambini in difficoltà e mi sono accorta che è molto più facile farlo di persona invece che sui social. Si riesce a coinvolgere di più l’interlocutore.

È meraviglioso che ci siano tante persone che si occupano di aiutare bambini malati.

Quando si contribuisce personalmente a un progetto del genere, è come se ci si permettesse di sentire le proprie emozioni, invece di reprimerle nel pensiero che qualcun altro si occuperà di questi problemi.

È strano, ma ho scoperto che dare, anche poco, ti dà tanto, ti fa pensare, accende dei collegamenti nella mente che prima erano in stand-by.

Provare per credere 😊

Se vuoi fare come Irina e metterti in gioco anche tu, scopri come aprire una tua campagna di raccolta fondi a favore di Flying Angels per sostenere i voli salvavita di bambini gravemente malati.

Leggi anche