Ali in circolo

Banner ali in circolo

Ali in circolo

Logo progetto Ali in circolo

Porta la cura oltre i confini, in ogni senso.

Sostieni il progetto Ali in Circolo.

Medici che vanno, bambini che arrivano: nasce un circolo virtuoso.

Questo nuovo progetto triennale condensa l’esperienza decennale della Fondazione nel trasferimento aereo di operatori sanitari in missione così come di bambini e accompagnatori da e per tutto il mondo.

“Ali in Circolo. Cura oltre i confini” è un progetto di Flying Angels Foundation che punta a:

+

EQUIPE

  • finanziare i voli di equipe mediche perché raggiungano i Paesi in cui è necessario operare i bambini in grave emergenza sanitaria, individuando al contempo, tramite attività di screening, specifici casi che, per gravità della malattia e indisponibilità di adeguate apparecchiature e strumenti medicali in loco, necessitano di un intervento altamente specializzato da realizzare presso alcuni Ospedali italiani.
*

BAMBINI

  • organizzare e finanziare il volo in Italia dei bambini individuati tramite l’attività di screening, al fine di garantirne l’ospedalizzazione nel rispetto dei tempi e delle necessità di cura.

Entra nel circolo. Aiutiamo insieme sempre più bambini.

Il progetto “Ali in circolo”, per la sua grande programmabilità, è perfetto per un sostegno continuativo che permetta di contare su risorse certe.

Facciamo volare insieme i medici e i bambini, sempre con un unico obiettivo: donare la speranza di un futuro.

Foto equipe Alii in circolo

Ali in circolo

Scegli la frequenza e l’importo della tua donazione
Periodo Donazione *
Compila e fornisci le informazioni personali
Scegli il metodo di donazione
Scegli il metodo di donazione

Intesta il tuo bonifico a Flying Angels Foundation

Banca Passadore
IBAN: IT73L0333201400000000949732
SWIFT/BIC: PASBITGG

Unicredit
IBAN: IT27D0200801400000105808893
SWIFT/BIC: UNCRITM1100

IMPORTANTE: per permetterci di attribuire correttamente la tua donazione, indica per favore il tuo nome, cognome, recapito e se desideri donare per un bambino o un volo specifico, nel campo causale del bonifico.

Termini e Condizioni

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) e della normativa privacy nazionale vigente

Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 GDPR e della normativa privacy nazionale vigente in tema con la presente le forniamo le seguenti informazioni:

1. Il Titolare del trattamento dei dati personali conferiti è Flying Angels Foundation ETS, con sede legale a Genova, in Via San Luca n. 2, che potrà essere contattato scrivendo a info@flyingangels.it oppure inviando una raccomandata all’attenzione del Titolare del Trattamento presso Flying Angels Foundation ETS, a Genova, in Via San Luca n. 2;

2. Il Data Protection Officer può essere contattato inviando un’e-mail a privacy@flyingangels.it;

3. Il trattamento dei dati personali del donatore è effettuato per il perseguimento delle seguenti finalità:
a) inviare materiale informativo per essere sempre aggiornarti sui progetti, le iniziative, gli eventi e soprattutto le storie dei bambini e delle missioni del Titolare, mediante raccolta e trattamento di dati anagrafici e di contatto. Tutte le comunicazioni di cui sopra saranno inviate via e-mail o SMS e/o tramite chiamata nel caso in cui l’Utente abbia inserito il proprio numero di telefono;
b) ricevere l’eventuale donazione e procedere alla conseguente elaborazione dei dati di pagamento e contabilizzazione, mediante raccolta e trattamento dei dati anagrafici, di contatto e dei riferimenti bancari;
c) inviare l’eventuale rendicontazione del progetto/iniziativa/evento che è stato sovvenzionato;
d) proporre iniziative, servizi e prodotti, studiati e pensati su misura.
Per studiare servizi e prodotti migliori e più vicini ai Suoi interessi, vengono utilizzati i dati individuali quali data di nascita, luogo di residenza e/o comportamento donativo.

4. Il conferimento dei dati personali di cui sopra è facoltativo, ma indispensabile per il perseguimento delle finalità sopra elencate.
La base giuridica per le finalità di cui alle lettere b) e c) del punto 3 è l’esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR); per le finalità di cui alla lettera a) del sopracitato punto, in caso di Interessati non donatori, è il consenso (art. 6, par. 1 lett. a) GDPR), che può essere revocato in ogni momento. Nel momento in cui l’Interessato diventa donatore, la base giuridica per le finalità di cui alla lett. a) del punto sopra è il legittimo interesse del Titolare all’invio di materiale informativo su progetti e iniziative analoghe a quelle a cui ha partecipato (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR), fermo restando la possibilità per l’Interessato di esercitare in ogni momento il diritto di opposizione. Infine, la base giuridica per le finalità di cui al punto 3 lett. d) consiste nel consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).

5. I dati personali possono essere comunicati ai seguenti soggetti autorizzati o Responsabili esterni:
– forze di polizia e Autorità giudiziaria, nei casi previsti dalla legge;
– responsabili esterni del trattamento e persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile esterno.

L’elenco completo di tutti i Responsabili esterni, che potranno venire a conoscenza dei Suoi dati nell’espletamento delle proprie attività di collaborazione con il Titolare, può essere richiesto scrivendo a info@flyingangels.it

6. I dati personali sono raccolti direttamente dal Titolare presso l’Interessato. I dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Il trattamento è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, adattamento o modifica, uso, comunicazione, estrazione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono trattati con supporti cartacei o informatici, con l’adozione di ogni misura tecnica e organizzativa adeguata a garantirne la sicurezza.
7. I dati personali saranno conservati per 10 anni dall’ultima donazione per le finalità di cui alle lett. b) e c); per le finalità di cui alla lett. a) i dati saranno conservati per 2 anni dalla raccolta, per gli Interessati non donatori, ovvero 5 dall’ultima donazione, per gli Interessati donatori; per le finalità di cui alla lett. d) i dati saranno conservati per 5 anni dall’ultimo contatto. Successivamente, i dati saranno cancellati o comunque anonimizzati.
8. Il Titolare non effettua il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’UE.

9. Nella qualità di Interessato al trattamento dei dati in esame, Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 – 22 GDPR e precisamente: l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, oltre alla portabilità dei dati. Infine, le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR. Potrà esercitare i diritti sopra riportati, nonché il diritto di revoca del consenso, scrivendo a privacy@flyingangels.it;

Il Titolare del trattamento
Flying Angels Foundation ETS

I nostri obiettivi

Per il triennio 2025-2027 Flying Angels prevede di organizzare e finanziare il volo aereo di almeno 12 equipe, che si recheranno all’estero, e presumibilmente di 120/150 bambini (accompagnati da genitori o tutori legali) da accompagnare in Italia.

EQUIPE

BAMBINI

Perché è fondamentale un supporto continuativo

Grazie al progetto “Ali in Circolo. Cura oltre i confini” sarà possibile pianificare, con evidente ottimizzazione di tempi e costi, le missioni di più equipe mediche e il conseguente trasferimento in Italia di alcuni piccoli pazienti, nel rispetto delle urgenze di intervento e della disponibilità delle strutture sanitarie coinvolte, sia in loco che in Italia.

Un supporto continuativo permette una maggiore pianificazione delle risorse da parte di Fying Angels sia nel numero di missioni da finanziare che nel numero di bambini da far arrivare in italia per la speciifca tratta. A seconda delle distanze, infatti, esistono delle fasce di prezzo dei biglietti aerei corrispondenti. Conoscendo in anticipo la provenienza dei bambini e le risorse a disposizione, è possibile sapere quanti voli sarà possibile finanziare e, conseguentemente, intervenire anche con maggiore urgenza.

“Ali in circolo. Cura oltre i confini” nasce dall’esperienza e dal dialogo. Il progetto mira a finanziare il maggior numero di missioni possibile nella prima parte dell’anno – quando le richieste di volo verso l’Italia sono inferiori perché non sono ancora stati sbloccati i fondi regionali per l’ospedalizzazione di pazienti extra UE – e, a seguire, dare sempre maggiore risposta alle richieste di volo per l’Italia per i bambini che sono stati individuati attraverso lo screening durante la missione ma, per la gravità della patologia, non hanno potuto ricevere le cure nel loro Paese. Una razionalizzazione dei processi fondamentale per raggiunger il risultato più importante: aiutare sempre più bambini.

Il progetto è stato accolto con entusiasmo dai Partner e ha già portato a organizzare e finanziare i voli dei medici della prima missione e salvare ben 21 bambini in Camerun insieme a Una Voce per Padre Pio. Adesso non vediamo l’ora di far volare anche i bambini verso una nuova speranza.

Riccardo Rossano

Segretario Generale, Flying Angels Foundation

La Missione appena conclusa ci ha permesso di salvare ben 21 vite: 21 bambini hanno beneficiato di interventi chirurgici salvavita, un record che assomiglia più ad un Miracolo se si pensa che questi numeri sono stati raggiunti con soli 5 giorni e mezzo di sala Operatoria. Meravigliosa la cooperazione tra l’equipe Italiana e l’equipe locale; un lavoro di squadra sinergico e fruttuoso che ha guardato, unicamente, al raggiungimento del traguardo comune: Dare un’opportunità agli Ultimi!

Vincenzo Palumbo

Presidente, Una Voce per Padre Pio

Scegli la frequenza e l’importo della tua donazione
Periodo Donazione *
Compila e fornisci le informazioni personali
Scegli il metodo di donazione
Scegli il metodo di donazione

Intesta il tuo bonifico a Flying Angels Foundation

Banca Passadore
IBAN: IT73L0333201400000000949732
SWIFT/BIC: PASBITGG

Unicredit
IBAN: IT27D0200801400000105808893
SWIFT/BIC: UNCRITM1100

IMPORTANTE: per permetterci di attribuire correttamente la tua donazione, indica per favore il tuo nome, cognome, recapito e se desideri donare per un bambino o un volo specifico, nel campo causale del bonifico.

Termini e Condizioni

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) e della normativa privacy nazionale vigente

Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 GDPR e della normativa privacy nazionale vigente in tema con la presente le forniamo le seguenti informazioni:

1. Il Titolare del trattamento dei dati personali conferiti è Flying Angels Foundation ETS, con sede legale a Genova, in Via San Luca n. 2, che potrà essere contattato scrivendo a info@flyingangels.it oppure inviando una raccomandata all’attenzione del Titolare del Trattamento presso Flying Angels Foundation ETS, a Genova, in Via San Luca n. 2;

2. Il Data Protection Officer può essere contattato inviando un’e-mail a privacy@flyingangels.it;

3. Il trattamento dei dati personali del donatore è effettuato per il perseguimento delle seguenti finalità:
a) inviare materiale informativo per essere sempre aggiornarti sui progetti, le iniziative, gli eventi e soprattutto le storie dei bambini e delle missioni del Titolare, mediante raccolta e trattamento di dati anagrafici e di contatto. Tutte le comunicazioni di cui sopra saranno inviate via e-mail o SMS e/o tramite chiamata nel caso in cui l’Utente abbia inserito il proprio numero di telefono;
b) ricevere l’eventuale donazione e procedere alla conseguente elaborazione dei dati di pagamento e contabilizzazione, mediante raccolta e trattamento dei dati anagrafici, di contatto e dei riferimenti bancari;
c) inviare l’eventuale rendicontazione del progetto/iniziativa/evento che è stato sovvenzionato;
d) proporre iniziative, servizi e prodotti, studiati e pensati su misura.
Per studiare servizi e prodotti migliori e più vicini ai Suoi interessi, vengono utilizzati i dati individuali quali data di nascita, luogo di residenza e/o comportamento donativo.

4. Il conferimento dei dati personali di cui sopra è facoltativo, ma indispensabile per il perseguimento delle finalità sopra elencate.
La base giuridica per le finalità di cui alle lettere b) e c) del punto 3 è l’esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR); per le finalità di cui alla lettera a) del sopracitato punto, in caso di Interessati non donatori, è il consenso (art. 6, par. 1 lett. a) GDPR), che può essere revocato in ogni momento. Nel momento in cui l’Interessato diventa donatore, la base giuridica per le finalità di cui alla lett. a) del punto sopra è il legittimo interesse del Titolare all’invio di materiale informativo su progetti e iniziative analoghe a quelle a cui ha partecipato (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR), fermo restando la possibilità per l’Interessato di esercitare in ogni momento il diritto di opposizione. Infine, la base giuridica per le finalità di cui al punto 3 lett. d) consiste nel consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).

5. I dati personali possono essere comunicati ai seguenti soggetti autorizzati o Responsabili esterni:
– forze di polizia e Autorità giudiziaria, nei casi previsti dalla legge;
– responsabili esterni del trattamento e persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile esterno.

L’elenco completo di tutti i Responsabili esterni, che potranno venire a conoscenza dei Suoi dati nell’espletamento delle proprie attività di collaborazione con il Titolare, può essere richiesto scrivendo a info@flyingangels.it

6. I dati personali sono raccolti direttamente dal Titolare presso l’Interessato. I dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Il trattamento è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, adattamento o modifica, uso, comunicazione, estrazione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono trattati con supporti cartacei o informatici, con l’adozione di ogni misura tecnica e organizzativa adeguata a garantirne la sicurezza.
7. I dati personali saranno conservati per 10 anni dall’ultima donazione per le finalità di cui alle lett. b) e c); per le finalità di cui alla lett. a) i dati saranno conservati per 2 anni dalla raccolta, per gli Interessati non donatori, ovvero 5 dall’ultima donazione, per gli Interessati donatori; per le finalità di cui alla lett. d) i dati saranno conservati per 5 anni dall’ultimo contatto. Successivamente, i dati saranno cancellati o comunque anonimizzati.
8. Il Titolare non effettua il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’UE.

9. Nella qualità di Interessato al trattamento dei dati in esame, Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 – 22 GDPR e precisamente: l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, oltre alla portabilità dei dati. Infine, le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR. Potrà esercitare i diritti sopra riportati, nonché il diritto di revoca del consenso, scrivendo a privacy@flyingangels.it;

Il Titolare del trattamento
Flying Angels Foundation ETS

Flying Angels Foundation è un’organizzazione non profit specializzata nel trasferimento aereo di bambine e bambini gravemente malati che necessitano di cure salvavita non disponibili nei loro paesi di origine.

Flying Angels Foundation assiste bambini provenienti da tutto il mondo e bisognosi di delicate cure specialistiche: acquista per loro e per i loro familiari i biglietti aerei necessari a raggiungere rapidamente le strutture ospedaliere più adeguate oppure finanzia il volo di équipe mediche specializzate che possano risolvere più casi assieme direttamente in loco. Collabora continuativamente con importanti organizzazioni umanitarie che segnalano le situazioni più urgenti e con numerosi medici dei principali ospedali pediatrici italiani. Per le situazioni cliniche gravissime, per cui un volo su un aereo di linea è impossibile, si ricorre ad aerei con attrezzature mediche e personale sanitario dedicati per assistere i piccoli in volo. Nel caso in cui ci sia la necessità, la Fondazione fornisce il proprio supporto per le pratiche burocratiche richieste dagli uffici consolari italiani di tutto il mondo, aprendo i contatti e fornendo la documentazione necessaria per il rilascio dei visti.

Agevolazioni fiscali

La tua generosità è ripagata dallo Stato italiano!
È possibile, infatti, detrarre e/o dedurre le donazioni effettuate (erogazioni liberali) a favore di Flying Angels Foundation nei limiti e con le norme stabilite per legge. Le agevolazioni (detrazione/deduzione) non sono tra loro cumulabili e sono consentite solo se il versamento è tracciabile, quindi eseguito tramite bollettino postale, bonifico, pagamento online, assegno bancario o altri sistemi che ne garantiscano la tracciabilità (art. 23 del D.Lgs. del 1997, n. 241).
In quanto persona fisica puoi:

  • DETRARRE dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000* euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117);
  • DEDURRE dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.
Per beneficiare delle detrazioni non dimenticare di conservare per la dichiarazione dei redditi l'attestazione di versamento.

*Secondo la Legge di Bilancio 2025, il tetto scende a 14.000 euro e 8.000 euro (modulato rispetto a specifici coefficienti in relazione al numero di figli a carico) rispettivamente per contribuenti con reddito oltre 75.000 euro e oltre 100.000 euro.