Le storie dei piccoli pazienti
Esterina
Keila ha 4 anni e viene da Bujumbura, in Burundi. È nata con un parto difficile, in cui alcune complicazioni le hanno causato dei deficit cognitivi e una disabilità motoria ad un braccio. Fin da subito ha anche mostrato sintomi di Tetralogia di Fallot, una malformazione cardiaca congenita grave che necessita di un intervento urgente. Purtroppo, in Burundi non sono presenti strutture e medici specializzati che possano operare la bimba.
Sara
Alla piccola Sara, di soli quattro mesi, è stata diagnosticata una cardiopatia congenita grave, chiamata Tetralogia di Fallot, che necessita di un urgente intervento cardiochirurgico correttivo. In Albania questo tipo di intervento non può essere compiuto, dato che mancano le strutture specializzate necessarie.
Keila
Keila ha 4 anni e viene da Bujumbura, in Burundi. È nata con un parto difficile, in cui alcune complicazioni le hanno causato dei deficit cognitivi e una disabilità motoria ad un braccio. Fin da subito ha anche mostrato sintomi di Tetralogia di Fallot, una malformazione cardiaca congenita grave che necessita di un intervento urgente. Purtroppo, in Burundi non sono presenti strutture e medici specializzati che possano operare la bimba.
Lis
Lis è nato a Pristina, in Kosovo, ha 8 anni e soffre di insufficienza aortica. Questo significa che una valvola del suo cuore non funziona bene come dovrebbe, e impedisce al sangue di circolare normalmente nel cuore. Si tratta di una patologia invalidante per chi ne soffre, che porta stanchezza costante, dolori e difficoltà respiratorie.
Lukfuin
Per noi di Flying Angels, la storia di Lukfuin è stato un esempio di forza e resistenza, che ci ha ricordato come non ci si debba mai arrendere anche di fronte alle situazioni più disperate.
Laalikhan
La piccola Laalikhan, di appena pochi mesi, é affetta dalla Malattia di Hirschsprung, una malformazione congenita dell’intestino che ne causa l’ostruzione. Per salvarla è necessario un intervento urgente di colectomia, ma nel suo paese di origine, l’Iraq, mancano le strutture necessarie per questo tipo di operazione. L’unica opzione per Laalikhan è affrontare un lungo viaggio, verso un ospedale specializzato che possa intervenire.
Cheikh
Cheikh ha quattro anni e viene dal Senegal. Durante una visita di screening gli viene diagnosticata una cardiopatia, ma la mamma di Cheikh sa già da tempo che suo figlio non sta bene. La sua unica speranza è l’intervento presso un ospedale lontano da casa.
Vyan
Vyan è una giovane ragazza proveniente da Duhok, in Kurdistan-Iraq, di 14 anni, affetta da una malformazione cardiaca. E’ orfana di padre e vive con la sua famiglia, curda, in una tenda all’interno di un campo profughi, dove non è possibile intervenire per curarla.
Nataly-isabella
La piccola Nataly Isabella è nata sorda e per sentire aveva bisogno di un impianto cocleare, un’ operazione che nel suo Paese non è possibile.
Quando la mamma della piccola ha scoperto che la sua bambina non poteva essere operata in Honduras, le si è spezzato il cuore.
Vittoria
La piccola Vittoria vola verso cure salvaVita grazie a Flying Angels e a tutti coloro che, con il cuore, hanno partecipato e reso possibile il suo delicato viaggio. A loro, a questi angeli, va il nostro GRAZIE.
Isli
Il piccolo Isli nasce a Tirana nel 2016, affetto da una cardiopatia congenita. Attraverso la Fondazione Mission Bambini – onlus che ci ha permesso di scoprire il caso del piccolo Isli – Flying Angels si è subito mobilitata per farlo volare.
Eliora
Eliora è una bimba albanese affetta da una forma grave di cardiopatia congenita. I medici in Albania si sono resi conto di non essere in grado di aiutarla. Ma Flying Angels ha preso a cuore la piccola, organizzando il suo volo salvaVita verso Verona.
Arwa
Arwa è una bimba Tunisina affetta da Anemia di Fanconi, una malattia che colpisce il midollo osseo. Purtroppo le cure di cui ha bisogno non sono disponibili nel suo paese e così Flying Angels si attiva immediatamente per intervenire.
Elias
Elias è nato in Etiopia ed a soli tre anni ha subìto il suo primo intervento al cuore, al Gaslini di Genova. Nove anni dopo, è stato necessario intervenire di nuovo. Flying Angels grazie alle donazioni per il Fondo Emergenza Voli ha subito potuto prenotare un volo per lui e sua mamma.
Ahmed
Ahmed è nato a Peshkopi, in Albania, affetto da una grave cardiopatia congenita.
I medici albanesi hanno contattato i colleghi dell’ospedale di Verona ed è partita la catena di solidarietà che ha coinvolto con grande tempestività Flying Angels.
Joyce
Joyce ha urgente bisogno di essere sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia pediatrica. Flying Angels si mobilita e finanzia subito un biglietto, dalla Repubblica Democratica del Congo verso Roma, dove l’Ospedale Bambino Gesù si dichiara disponibile ad accogliere Joyce per intervenire.
Ache
Ache ha 14 anni, vive in Chad, e soffre dalla nascita di una cardiopatia congenita, che non le permette una corretta ossigenazione del sangue, con forti conseguenze sulla sua vita quotidiana. Grazie alla collaborazione tra Flying Angels ed EMERGENCY, si apre per lei una speranza.
Petit
Tutti i bambini aiutati ci hanno lasciato una emozione, una speranza, un insegnamento.
Nel caso di Petit, tutte queste tre cose: lo stupore, la volontà di volersi costruire un futuro, e la forza di crederci fino in fondo.
Fatoumata
Fatoumata è nata in Guinea e fin dai primi mesi di vita ha mostrato sintomi riconducibili alla tetralogia di Fallot: una patologia cardiaca non operabile nel suo paese.
Flying Angels è riuscita a farla venire in Italia, dove era attesa per l’operazione che le avrebbe cambiato la vita.
Frenki
Frenki è nato in Albania, a luglio, e soffre di una cardiopatia chiamata Tetralogia di Fallot. Il bimbo è stato visitato dal Centro di Scutari che però ha subito capito la gravità della situazione e ha richiesto di far operare il bimbo all’estero. Il 6 agosto Frenki e la sua mamma hanno preso il primo aereo della loro vita per raggiungere l’ospedale di Verona.
Daris
Daris è un bimbo albanese di 6 mesi, affetto da una cardiopatia congenita. A gennaio, a causa di un ricovero in patria per una pesante bronchiolite, è stato chiesto di anticipare la sua accoglienza a Verona e il 29 gennaio Flying Angels riesce far arrivare il piccolo.
Mirea
Mirea è una bimba albanese di 2 mesi, affetta da una grave cardiopatia congenita. Il suo caso è stato presentato al Castello dei Sorrisi con la richiesta di un intervento immediato: ma era un venerdì pomeriggio … si doveva sperare che la piccola reggesse il weekend, per l’impossibilità di completare l’iter burocratico.
Aris
Aris è un bel bimbo kosovaro di 2 anni, nato con una cardiopatia complessa che richiedeva un delicato intervento cardiochirurgico, ma nel Centro Cardio-Pediatrico di Scutari dove veniva seguito, l’intervento non viene eseguito.
Maureen
Maureen ha 4 anni e due grandi occhi scuri sul mondo, è allegra e curiosa ma la sua stanchezza cronica non le permette di giocare come gli altri bimbi della sua età.
Equipe out Somalia
L’equipe medica di “Emergenza sorrisi”, è partita da Roma il 18 luglio per la prima missione operatoria presso l’Ospedale Aden Abdulle di Mogadiscio in Somalia.
Alisa
Alisa vive a Vlore in Albania e la cardiopatia di cui soffre le è stata diagnosticata poco dopo la nascita e l’ha costretta ad iniziare una terapia farmacologica. Ai successivi controlli, la situazione ha mostrato che l’unica soluzione sarebbe stata quella chirurgica, non eseguibile nel suo paese.
Cruzer
Il 17 luglio il piccolo Cruzer è partito dallo Zimbabwe, assieme alla sua nonna, verso Bologna. Il piccolo ha 10 anni ed è affetto da una cardiopatia congenita molto grave, per cui è stato richiesto l’accompagnamento del medico per tutto il viaggio e l’ausilio dell’ossigeno.
Mario Alessandro
Mario Alessandro è un bimbo venezuelano che da quando è nato combatte contro una grave cardiopatia che peggiora rapidamente. Nonostante gli sforzi, in patria non sono riusciti a curarlo.
Faida
Faida a 5 anni viveva in un orfanotrofio in Burundi quando le hanno trovato una cardiopatia che nessuno voleva curare. Questo volo le ha salvato la vita!
Penda Nar
Penda ha bellissimi occhi scuri e due codini colorati.Ha quasi tre anni e vive a Diourbel, una cittadina nella parte occidentale del Senegal. È affetta da una cardiopatia congenita complessa e la sua unica chance di sopravvivere è raggiungere in tempo l’ospedale San Donato di Milano.
Equipe out Haiti
L’equipe medica formata da 5 medici italiani, è partita in modo coordinato da Milano e Bologna, alla volta di Port-au-prince, in Haiti per raggiungere l’Ospedale Saint Damian.
Neville
Neville ha solo un anno e invece di imparare a parlare e camminare come gli altri bimbi, è sempre stanco e non cresce. E’ nato con una cardiopatia che a Mombasa, in Kenya, non riescono a risolvere. La sua patologia deve essere trattata quanto prima per essere curata e non lasciare strascichi per tutta la vita.
Sibongile
Sibongile abita ad Harare con mamma Chengetai, papà Anytime e 3 fratellini. Né la mamma né il marito lavorano.
Chengetai ha scoperto che la figlia era ammalata ad un anno dalla sua nascita.
Christian
Christian ha 1 anno e abita ad Harare, con mamma Pamela, il papà e un fratellino. Solo il padre lavora mentre la madre ha smesso da quando è nato Christian, che oltre ad avere problemi al cuore è anche affetto dalla sindrome di down.
Ara
Ara ha solo 47 giorni e viene dall’Iraq. É nato con una cardiopatia congenita e nel suo paese non gli erano state date speranze.
Equipe out Uganda
L’equipe medica di “Cute project”, è partita da Milano il 19 novembre per la missione operatoria in Uganda.
Isli
Isli ha 8 mesi anni viene dall’Albania. Lotta con una cardiopatia congenita dalla nascita e in Albania non gli erano state date speranze, ma mamma Eliverta non si è mai arresa.
Enes
Enes è nato ad Elbasan, in Albania. Aveva solo 1 mese quando gli è stata diagnosticata una grave malattia al cuore. Da allora sono iniziate le interminabili visite mediche, che hanno confermato che nel suo paese il piccolo non poteva essere operato. Occorre un volo per la Romania. Ma la famiglia di Enes non poteva permettersi di pagare il biglietto.
Medico out Benin
Il Dott. Buffa si è recato in Benin per una missione chirurgica presso l’Hopital St. Jean de Dieu dove, oltre a intervenire sui piccoli, da anni porta avanti un progetto di formazione del personale medico locale.
Equipe out Afghanistan
L’equipe medica di Emergenza sorrisi è partita alla volta di Mazar I Sharif, in Afghanistan, per raggiungere l’Arya University Hospital.
Aro
Quando ci hanno chiesto aiuto dal Kurdistan, il piccolo Aro aveva solo 15 mesi, il suo cuoricino era molto malato e nel suo paese la sua malattia non poteva essere curata. La situazione clinica era davvero delicata e i nostri medici del Comitato Scientifico hanno autorizzato il caso in pochissime ore.
Equipe out Zambia
L’equipe medica formata da 10 medici italiani e spagnoli è partita in modo coordinato da Milano, Roma e Madrid alla volta di Lusaka, in Zambia per raggiungere l’ University teaching Hospital.
Diar
Diar è un bimbo del Kosovo che abbiamo aiutato quando aveva appena 10 mesi. Soffriva di una grave cardiopatia congenita e aveva bisogno di un intervento chirurgico delicato, che non poteva essere effettuato nel suo paese.
Aleksandra
Aleksandra è nata con una malformazione che non le ha mai permesso di vivere normalmente la sua vita di bimba.
In Moldavia non si trovava una soluzione così il Castello dei sorrisi ci ha chiesto aiuto per farla volare qua in Italia.
Ousmane
Ousmane ha solo 4 anni e il suo cuoricino ha disperatamente bisogno di aiuto.
Non va a scuola, non esce di casa, non gioca, non corre.
Il suo cuore è così debole che fa fatica addirittura a parlare.
In Senegal non ci sono strutture attrezzate per un intervento così delicato, Ousmane deve arrivare al Gaslini per essere operato.
Alzan
Alzan, un bimbo kosovaro di 6 anni. A gennaio 2016 è partito da Pristina per raggiungere il Policlinico S.Orsola Malpighi. Il piccolo ha subito un delicato intervento chirurgico alle vie biliari.
Maria Camila
Camila aveva poco più di tre anni quando Infancia Solidaria ci ha chiesto aiuto.
La sua situazione era davvero delicata e il lungo viaggio che la aspettava per arrivare a Barcellona ha tenuto tutti con il fiato sospeso.
Kyrylo
Kyrylo ha solo 5 anni e un grande coraggio, infatti dovrà affrontare un viaggio di 4.500 miglia dall’Ukraina alla Corea del Sud, per raggiungere il centro medico specializzato nelle cure di cui ha estremo bisogno.
Omar
Omar è un bimbo kosovaro di 4 anni, affetto dalla nascita da infezioni polmonari e crisi respiratorie.
Grazie a una lastra toracica mandata dalla famiglia del piccolo al Centro Fibrosi Cistici di Verona, i medici hanno immediatamente capito che il problema è una patologia cronica curabile con terapie specialistiche.
Esterina
Keila ha 4 anni e viene da Bujumbura, in Burundi. È nata con un parto difficile, in cui alcune complicazioni le hanno causato dei deficit cognitivi e una disabilità motoria ad un braccio. Fin da subito ha anche mostrato sintomi di Tetralogia di Fallot, una malformazione cardiaca congenita grave che necessita di un intervento urgente. Purtroppo, in Burundi non sono presenti strutture e medici specializzati che possano operare la bimba.
Sara
Alla piccola Sara, di soli quattro mesi, è stata diagnosticata una cardiopatia congenita grave, chiamata Tetralogia di Fallot, che necessita di un urgente intervento cardiochirurgico correttivo. In Albania questo tipo di intervento non può essere compiuto, dato che mancano le strutture specializzate necessarie.
Keila
Keila ha 4 anni e viene da Bujumbura, in Burundi. È nata con un parto difficile, in cui alcune complicazioni le hanno causato dei deficit cognitivi e una disabilità motoria ad un braccio. Fin da subito ha anche mostrato sintomi di Tetralogia di Fallot, una malformazione cardiaca congenita grave che necessita di un intervento urgente. Purtroppo, in Burundi non sono presenti strutture e medici specializzati che possano operare la bimba.
Lis
Lis è nato a Pristina, in Kosovo, ha 8 anni e soffre di insufficienza aortica. Questo significa che una valvola del suo cuore non funziona bene come dovrebbe, e impedisce al sangue di circolare normalmente nel cuore. Si tratta di una patologia invalidante per chi ne soffre, che porta stanchezza costante, dolori e difficoltà respiratorie.
Lukfuin
Per noi di Flying Angels, la storia di Lukfuin è stato un esempio di forza e resistenza, che ci ha ricordato come non ci si debba mai arrendere anche di fronte alle situazioni più disperate.
Laalikhan
La piccola Laalikhan, di appena pochi mesi, é affetta dalla Malattia di Hirschsprung, una malformazione congenita dell’intestino che ne causa l’ostruzione. Per salvarla è necessario un intervento urgente di colectomia, ma nel suo paese di origine, l’Iraq, mancano le strutture necessarie per questo tipo di operazione. L’unica opzione per Laalikhan è affrontare un lungo viaggio, verso un ospedale specializzato che possa intervenire.
Cheikh
Cheikh ha quattro anni e viene dal Senegal. Durante una visita di screening gli viene diagnosticata una cardiopatia, ma la mamma di Cheikh sa già da tempo che suo figlio non sta bene. La sua unica speranza è l’intervento presso un ospedale lontano da casa.
Vyan
Vyan è una giovane ragazza proveniente da Duhok, in Kurdistan-Iraq, di 14 anni, affetta da una malformazione cardiaca. E’ orfana di padre e vive con la sua famiglia, curda, in una tenda all’interno di un campo profughi, dove non è possibile intervenire per curarla.
Nataly-isabella
La piccola Nataly Isabella è nata sorda e per sentire aveva bisogno di un impianto cocleare, un’ operazione che nel suo Paese non è possibile.
Quando la mamma della piccola ha scoperto che la sua bambina non poteva essere operata in Honduras, le si è spezzato il cuore.
Vittoria
La piccola Vittoria vola verso cure salvaVita grazie a Flying Angels e a tutti coloro che, con il cuore, hanno partecipato e reso possibile il suo delicato viaggio. A loro, a questi angeli, va il nostro GRAZIE.
Joyce
Joyce ha urgente bisogno di essere sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia pediatrica. Flying Angels si mobilita e finanzia subito un biglietto, dalla Repubblica Democratica del Congo verso Roma, dove l’Ospedale Bambino Gesù si dichiara disponibile ad accogliere Joyce per intervenire.
Petit
Tutti i bambini aiutati ci hanno lasciato una emozione, una speranza, un insegnamento.
Nel caso di Petit, tutte queste tre cose: lo stupore, la volontà di volersi costruire un futuro, e la forza di crederci fino in fondo.
Fatoumata
Fatoumata è nata in Guinea e fin dai primi mesi di vita ha mostrato sintomi riconducibili alla tetralogia di Fallot: una patologia cardiaca non operabile nel suo paese.
Flying Angels è riuscita a farla venire in Italia, dove era attesa per l’operazione che le avrebbe cambiato la vita.
Medico out Benin
Il Dott. Buffa si è recato in Benin per una missione chirurgica presso l’Hopital St. Jean de Dieu dove, oltre a intervenire sui piccoli, da anni porta avanti un progetto di formazione del personale medico locale.
Aro
Quando ci hanno chiesto aiuto dal Kurdistan, il piccolo Aro aveva solo 15 mesi, il suo cuoricino era molto malato e nel suo paese la sua malattia non poteva essere curata. La situazione clinica era davvero delicata e i nostri medici del Comitato Scientifico hanno autorizzato il caso in pochissime ore.
Ousmane
Ousmane ha solo 4 anni e il suo cuoricino ha disperatamente bisogno di aiuto.
Non va a scuola, non esce di casa, non gioca, non corre.
Il suo cuore è così debole che fa fatica addirittura a parlare.
In Senegal non ci sono strutture attrezzate per un intervento così delicato, Ousmane deve arrivare al Gaslini per essere operato.
Maria Camila
Camila aveva poco più di tre anni quando Infancia Solidaria ci ha chiesto aiuto.
La sua situazione era davvero delicata e il lungo viaggio che la aspettava per arrivare a Barcellona ha tenuto tutti con il fiato sospeso.
Kyrylo
Kyrylo ha solo 5 anni e un grande coraggio, infatti dovrà affrontare un viaggio di 4.500 miglia dall’Ukraina alla Corea del Sud, per raggiungere il centro medico specializzato nelle cure di cui ha estremo bisogno.