La ricetta
Se l’ultima volta abbiamo provato a creare un dolce, oggi proponiamo una ricetta per gli amanti del salato e non solo!
Del tutto simili alle sfoglie per gli spring roll cinesi e alla nostra pasta fillo nell’aspetto, i fogli di pasta brik, noti come malsouka in Tunisia e warqa in Marocco, si prestano per tantissime ricette dolci o salate.
Questi fagottini ripieni e croccanti, molto apprezzati durante il periodo del Ramadan, si trovano praticamente ovunque: nelle case, nei ristoranti, ma soprattutto per le strade, in quanto street food tunisino per eccellenza.
La ricetta che vi proponiamo noi è la sua versione più classica: il Brik à l’œuf, ripieno di ingredienti semplici, ma saporiti.
Ingredienti
- 4 fogli di pasta brik
- 4 cucchiaini di capperi sotto sale
- 4 uova
- 2 patate lesse
- 1 cipolla tritata (facoltativo)
- 1 scatoletta di tonno sott’olio
- 4 cucchiai di prezzemolo
- 4 spicchi di limone
- Olio extravergine di oliva
4 fogli di pasta brik
4 cucchiaini di capperi sotto sale
4 uova
2 patate lesse
1 cipolla tritata (facoltativo)
1 scatoletta di tonno sott’olio
4 cucchiai di prezzemolo
4 spicchi di limone
Olio extravergine di oliva
Curiosità
I Brik vengono chiamati anche Dita di Fatima quando realizzati nella loro versione allungata e affusolata, proprio perché ricordano le dita di una mano. Il nome è un riferimento a Fatima, figlia del profeta Maometto, e il ricevere un piatto con il suo nome è visto come un segno di buon auspicio.
La sfida
Potete trovare i fogli di pasta Brik nei supermercati più forniti, ma noi vi sfidiamo a preparali con le vostre mani, bastano pochi passaggi!
Ingredienti
- 180ml acqua
- 30g semola rimacinata di grano duro
- 90g farina 0
- 1-2 cucchiaini sale
Preparazione
Mischiate le polveri e incorporate a filo l’acqua fino ad ottenere un composto senza grumi. Poi ungete una padella con un filo d’olio e sistematela sopra a una pentola riempita per metà con acqua bollente e procedete alla cottura a bagnomaria, spennellando la padella con pochissima pastella. Quando il composto inizierà a rapprendersi, bisogna sovrapporre un secondo strato d’impasto, infine prelevate delicatamente il tutto con l’aiuto di una paletta.
Ora i vostri fogli sono pronti per essere farciti.
Il procedimento
Preparazione
Sistemate i fogli di pasta Brik, uno alla volta, sopra un piatto piano e iniziate a sbriciolare al centro, su ciascun foglio, mezza patata lessa, un cucchiaio di prezzemolo e uno di cipolla, un cucchiaino di capperi tritati grossolanamente, il tonno sgocciolato e sminuzzato, infine un uovo. A questo punto piegate i Brik in modo da ricavare dei calzoncini a forma di mezzaluna.
Cottura
Immergeteli nell’olio bollente a 180°C, tenendoli per il bordo in modo da non far fuoriuscire il contenuto.
Fateli dorare prima da una parte e poi dall’altra. Scolateli dell’olio in eccesso su carta assorbente e serviteli ben caldi, con sopra una spruzzata di limone.
I vostri Brik sono pronti per essere serviti a tavola, che siano preparati per una cena speciale o per un pasto conviviale tra amici, sapranno conquistare tutti.
Ricette simili le possiamo trovare nelle cucine di tutto il mondo, dall’Africa del Nord, all’Europa, fino all’Asia, ognuna con la sua forma e farcitura. Sono l’esempio perfetto di una cucina semplice che può far felice tutti i bambini.
Noi vi abbiamo proposto la ricetta classica, ma voi potete sperimentare nuovi sapori, scegliendo di farcire i fagottini con i vostri ingredienti preferiti. Provate ogni sua variante!
Ricetta di Vittorio Castellani
Immagini tratte da Canva.com