Aziende
Il vostro contributo rende possibile ogni volo.
Costruiamo insieme un progetto concreto, salvavita.
Come possiamo collaborare
Flying Angels promuove collaborazioni e partnership con le aziende in ottica win-win.
Un’analisi dei settori di riferimento e delle esigenze dell’azienda si affianca alle caratteristiche della nostra mission.
Svilupperemo insieme collaborazioni significative per tutti i player e misurabili in termini di efficacia e di impatto sociale.
Perché collaborare
Ecco alcuni motivi per diventare Partner, Sostenitore, Ambasciatore di Flying Angels Foundation:
Mission semplice e concreta
- Immediatezza ed efficacia dei progetti e della loro comunicazione
- Impatto sociale diretto e immediato.
Velocià ed efficacia
Flying Angels è un’organizzazione snella e flessibile, capace di sviluppare progetti strutturati ad hoc e di valore grazie a:
- un consistente background aziendale
- expertise più che decennale nelle attività di fundraising.
Dare ulteriore rilevanza etica all’operato dell’azienda
lavorare a livello di corporate image, brand identity e corporate social responsibility (CSR) ha un esponenziale impatto positivo
- sulle performance aziendali (Nielsen Global Survey of CSR 2014)
- sulla motivazione dei dipendenti
- sulla visibilità
- sull’immagine interna ed esterna, essendo gli stakeholder sempre più attenti e sensibili ai comportamenti virtuosi. Infatti, ad esempio, il numero di persone che sono disposte a spendere di più per prodotti e servizi di aziende socialmente responsabili, è in continua crescita.
Entrare a fare parte di un importante network di aziende sostenitrici
Le aziende che sostengono la fondazione costituiscono la rete di solidarietà che permette alla fondazione di crescere, anno su anno.
Trasparenza e misurabilità
Il bilancio della Fondazione è certificato da Ernst & Young.
Inoltre, tutti i proventi derivati da specifiche collaborazione sono rendicontati in termini di bambini aiutati, con le loro storie specifiche.
Vantaggi fiscali
Le liberalità in denaro o in natura erogate da enti e società sono deducibili e detraibili secondo le vigenti disposizioni di legge.
Il nostro obiettivo per il 2021 è, insieme, di poter continuare ad aiutare i bambini che chiedono AIUTO, nonstante le difficoltà e la complessità apportate dal Covid-19
Far volare circa 60 bambini del mondo
Far volare 5 Missioni di Medici ed Equipe per operare circa 50 bambini
Finanziare oltre 120 biglietti aerei
Volontariato aziendale
Per volontariato aziendale si intende sviluppare “un progetto in cui l’impresa incoraggia, supporta o organizza la partecipazione attiva e concreta del proprio personale alla vita della comunità locale o a sostegno di organizzazioni nonprofit, durante l’orario di lavoro”.
Sono davvero tanti i vantaggi generati da questo tipo di attività e soprattutto l’esperienza si consolida in modo positivo nel rapporto che si viene a creare tra dipendente e azienda di appartenenza, oltre che con la nostra fondazione.
Eccone un esempio. Il volontariato aziendale…
- Manifesta la sensibilità dell’azienda per una politica di sviluppo sostenibile e rappresenta un’assunzione di responsabilità sociale, che può essere utile per la comunicazione interna ed esterna;
- Rafforza il legame dipendente-azienda in una condivisione di valori solidali e nel sostegno di iniziative a favore dei dipendenti;
- Aumenta l’apprezzamento e il riconoscimento dei propri dipendenti;
- Contribuisce a motivare il personale, rafforzandone il senso di appartenenza e valorizzandone competenze;
- Costituisce un’argomentazione nella selezione di giovani laureati, spesso sensibili allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà;
- Arricchisce la cultura aziendale attraverso l’acquisizione di competenze interculturali da parte dei dipendenti;
- Consente la crescita professionale dei dipendenti, attraverso l’acquisizione e il rafforzamento di competenze trasversali (soft skills).
Alcune tra le nostre collaborazioni
Aziende
Fondazioni
Agevolazioni fiscali
Le erogazioni liberali delle imprese (società di capitali o cooperative o consorzi od enti di diverso tipo, pubblico o privato, che abbiano per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali) godono di benefici fiscali.
Condizione necessaria per accedere alle agevolazioni è che il versamento sia eseguito tramite mezzo tracciabile.
Deducibilità dal reddito complessivo netto delle donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).
Deduzione dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86)