Villa Montallegro per Flying Angels

Villa Montallegro e Flying Angels: “insieme sul green”

In occasione del decimo anniversario della Fondazione e del settantesimo anniversario di Villa Montallegro, importante struttura del territorio genovese in ambito di cura e prevenzione, Flying Angels Foundation, a seguito di un lungo rapporto di sostegno e collaborazione, è stata scelta come charity partner di un circuito di golf organizzato dalla casa di cura, che, da aprile a settembre 2022, si è articolato in 4 gare presso alcuni importanti Golf Club tra la Liguria e il basso Piemonte.

Un’ opportunità ulteriore per diffondere l’impegno della Fondazione e sensibilizzare nuovi pubblici nei confronti della sua mission, con il fine ultimo di poter aiutare sempre più bambini gravemente malati.
In tale ottica durante le giornate delle 4 gare di golf è stata promossa la partecipazione a lotterie benefiche con importanti premi, il cui ricavato è stato devoluto a Flying Angels Foundation, così come quanto pervenuto dalle iscrizioni dei partecipanti alle gare di golf, il cui totale è stato raddoppiato generosamente da parte della Casa di Cura Montallegro.

Grazie a questa preziosa collaborazione e a tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa, sono stati raccolti oltre 13 mila euro,  che verranno destinati al Fondo Emergenza Voli, costituito affinché la Fondazione possa garantire una risposta pronta e immediata in caso di richieste di aiuto urgenti e improvvise da parte di piccoli gravemente malati, bisognosi di volare lontano da casa per ricevere urgenti cure salvaVita.

Una dimostrazione di come INSIEME sia possibile arrivare più lontano, soprattutto in termini di voli salvaVita, all’interno di visione e valori condivisi e di una pianificazione orchestrata su misura delle iniziative di collaborazione e supporto

«La visione e le attività di Flying Angels Foundation Onlus a favore dei bambini sono straordinarie e allineate alla sensibilità e ai valori di Montallegro » – spiega Francesco Berti Riboli, ad di Montallegro -.

«Per noi è stato un vero piacere consolidare la collaborazione e raccogliere un’importante somma che va a sostenere le attività della Fondazione. Stiamo già studiando come proseguire la collaborazione per il 2023, cercando nuove modalità e opportunità di solidarietà».

«La partnership tra Flying Angels e Casa di Cura Villa Montallegro si è consolidata negli anni, arrivando quest’anno a festeggiare insieme i rispettivi anniversari. 10 anni per noi e 70 per Montallegro. Alla base di tutto c’è un allineamento su valori comuni e una visione condivisa in merito a come poter essere di aiuto all’infanzia in difficoltà. A nome mio e della Fondazione ringrazio Villa Montallegro e il suo Amministratore Delegato, il Dott. Berti Riboli, per il sostegno ricevuto quest’anno e per i fondi che, grazie a questo evento sportivo molto partecipato, abbiamo potuto raccogliere e che impiegheremo fin da subito per intervenire in aiuto dei bambini malati che ci chiederanno aiuto, a partire dai casi più urgenti» racconta Riccardo Rossano, Segretario Generale di Flying Angels Foundation Onlus.

Le tappe del circuito

Tra gli  eventi sportivi dell’anno ecco le date per quanto riguarda l’appuntamento con il Golf, nell’ambito di quanto organizzato da Villa Montallegro in occorrenza del settantesimo anniversario:

  • il 10 aprile al Circolo Golf e Tennis Rapallo (GE),
  • il 29 maggio al Golf Club Villa Carolina a Capriata d’Orba (AL),
  • il 24 giugno con il Trofeo Edoardo G.B. Riboli, presso il Golf Club Colline del Gavi in Tassarolo (AL),
  • il 19 settembre con la Gara ProAm, sempre a Colline del Gavi, a conclusione della ricca stagione golfistica del 2022.

Ringraziamenti

Un ringraziamento speciale a Casa di Cura Villa Montallegro e alla sua vicinanza alla causa della Fondazione.
Grazie anche alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione della lotteria donando i premi, quali: Tucano, Azienda Agricola La Mesma Srl, Giglio Bagnara, Bodrato Cioccolato, Costa Edutainment Spa, Bugaboo, Museo Egizio di Torino, Natoli Gioielli, Gruppo Orsero, Wonderful Italy.
Un ringraziamento infine a tutti i golfisti che hanno partecipato ed a tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa.

Alcuni dati

53 bambini e bambine beneficiari del progetto Salvali con il Cuore, di cui 32 in arrivo in Italia

6 mesi il periodo di attività del progetto

11 ospedali coinvolti, di cui 7 italiani

32 bambini e accompagnatori, ovvero tutti quelli in arrivo in Italia, per cui è stato attivato il programma “Angeli Custodi”* di assistenza negli aeroporti per il disbrigo delle pratiche di viaggio e la gestione delle necessità legate alla condizione clinica dei piccoli passeggeri.

*Il progetto “Angeli Custodi” è attivo solo negli aeroporti italiani.

Leggi le altre news