I giovani del Distretto Rotaract 2032 per Flying Angels

Per l’ “Anno Rotariano” in corso, Flying Angels Foundation sarà la beneficiaria delle raccolte di fondi da parte dei 24 club che compongono il Rotaract 2032 e che coprono la Liguria, Montecarlo e il basso Piemonte (Alessandria, Cuneo, Asti).

l Distretto Rotaract 2032 è un’associazione di giovani promossa dal Rotary International e dedicato ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Lo scopo del Rotaract è offrire ai giovani l’opportunità di sviluppare le capacità che contribuiranno al loro sviluppo personale, di affrontare le esigenze materiali e sociali delle loro comunità e di promuovere migliori relazioni tra i popoli del mondo attraverso l’amicizia e il servizio.
Ogni Rotaract Club è patrocinato dal Rotary Club locale e ciò ne fa un vero “partner per il volontariato” e un membro fondamentale della Famiglia del Rotary.

L’iniziativa

Durante l’ “Anno Rotariano” 2022-2023, iniziato l’1 luglio scorso, il Distretto ed ogni suo Club saranno impegnati in attività di raccolta fondi sul territorio per raccogliere quante più risorse per il “service”, parola che il Rotary ha utilizzato per descrivere la volontà di essere utili agli altri.
È questo uno degli obiettivi della Commissione Azione Pubblico Interesse Nazionale (A.P.I.N.) del Distretto Rotaract 2032 ed è proprio in tale contesto che è stata scelta Flying Angels Foundation come organizzazione beneficiaria affinché quanto raccolto possa essere destinato al finanziamento di voli salvaVita per bambini gravemente malati del mondo che chiedono aiuto alla Fondazione per raggiungere le cure urgenti di cui hanno bisogno, disponibili solo lontano dal loro paese.

Grazie a tutti i giovani soci del Distretto Rotaract 2023 per il loro prezioso supporto e impegno!

 

 

 

Alcuni dati

53 bambini e bambine beneficiari del progetto Salvali con il Cuore, di cui 32 in arrivo in Italia

6 mesi il periodo di attività del progetto

11 ospedali coinvolti, di cui 7 italiani

32 bambini e accompagnatori, ovvero tutti quelli in arrivo in Italia, per cui è stato attivato il programma “Angeli Custodi”* di assistenza negli aeroporti per il disbrigo delle pratiche di viaggio e la gestione delle necessità legate alla condizione clinica dei piccoli passeggeri.

*Il progetto “Angeli Custodi” è attivo solo negli aeroporti italiani.

Leggi le altre news