All’Aeroporto di Genova si gioca per aiutare i bambini in emergenza sanitaria
C’è un nuovo motivo per sorridere prima del decollo all’Aeroporto di Genova: da oggi, nella sala imbarchi, i passeggeri troveranno un calcio balilla solidale. Non si tratta solo di un’occasione per passare il tempo in modo divertente, ma di un vero e proprio gesto di generosità.
Il calcetto, donato da Milesi Biliardi, è al centro della nuova iniziativa benefica per garantire a bambini in emergenza sanitaria l’accesso a cure non disponibili nel loro Paese.
Ogni partita è un miglio di volo verso la speranza
Ogni partita giocata rappresenta un gesto concreto di solidarietà: un miglio di volo verso la salute per un bambino in emergenza sanitaria. Ogni euro raccolto attraverso il calcetto sarà infatti interamente devoluto a Flying Angels Foundation, contribuendo alla copertura dei voli salvavita che consentono a bambini affetti da gravi patologie di raggiungere strutture ospedaliere specialistiche.
Come spiega Riccardo Rossano, Segretario Generale di Flying Angels Foundation:
“Mentre si attende un volo, si può contribuire a far partire quello – ben più urgente – di un bambino verso la sua unica speranza di cura. Anche un gesto piccolo e semplice, come una partita a calcio balilla, può trasformarsi in un atto di grande generosità e solidarietà”.
Francesco D’Amico, Direttore Generale Aeroporto di Genova aggiunge:
“Siamo felici di poter continuare la bella collaborazione instaurata negli anni con Flying Angels a supporto della loro missione. Un gesto semplice e divertente come una partita a calcio balilla può dare un contributo alla guarigione di un bambino gravemente malato e per questo motivo ringraziamo e accogliamo con grande entusiasmo il dono di Milesi Biliardi. Ci auguriamo che tanti viaggiatori scelgano di unirsi a questa iniziativa con un’importante finalità benefica: insieme possiamo fare la differenza, anche con un piccolo gesto.”
Un nuovo capitolo di una collaborazione che fa bene
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Aeroporto di Genova e Flying Angels Foundation, una sinergia che negli anni ha già dato vita a progetti di grande successo, come “Il pesto è buono”: attivo dal 2017, ha permesso di raccogliere oltre 39.000 euro grazie alle donazioni dei passeggeri che portano il pesto genovese nel bagaglio a mano.
Ora, con il nuovo calcetto solidale, si aggiunge un tassello speciale a questo percorso: la possibilità di trasformare un momento di attesa in un’occasione concreta di aiuto per tanti bambini e le loro famiglie.
Una nuova collaborazione per far volare alta l’eccellenza italiana
Dal 1967, Milesi Biliardi porta nel mondo la qualità e il design made in Italy, con passione, precisione e – come dimostra questo progetto – un cuore grande almeno quanto un campo da gioco.
Con questa nuova collaborazione, eccellenza, solidarietà e divertimento prendono il volo all’Aeroporto di Genova!