#distantimaviciniaibambini

Distanti, ma vicini ai bambini.

Essere vicini ai bambini che hanno bisogno di cure salvavita è la nostra missione. E’ quello che cerchiamo di fare ogni giorno, da quando è nata Flying Angels Foundation nel 2012. Oggi però le distanze sono aumentate e tutto è diventato più complicato, difficile.
Abbiamo individuato nuovi modi per aiutare, nuove efficienze, per continuare ad essere efficaci.
Per continuare a essere presenti dove c’è un bisogno.

 
Anche il nostro logo – in questa versione temporanea – racconta come ci stiamo impegnando in favore dei bambini: distanti, ma vicini a loro.

Le partenze di Marzo

Marzo è stato un mese davvero difficile, tutto è stato completamente stravolto, ogni pianificazione, ogni processo, ogni attività.

La buona notizia, però, è che nonostante il blocco quasi totale degli spostamenti aerei siamo riusciti, insieme, a far volare 4 bambini che avevano urgente bisogno di delicati interventi salvavita al cuore: Beniella and Divine, Briana and Sulaiman.
Beniella, 3 anni e Divine, 14 anni, hanno volato dal Burundi verso il Salam Center di Khartoum, in Sudan.
Briana, 10 mesi e Sulaiman, di 1 anno, dall’Uganda all’India.

Ce l’hanno fatta, hanno preso il volo più importante della loro vita.

Beniella è ancora in attesa di essere operato.
Briana è stata operata ed è riuscita a rientrare a casa con uno degli ultimi voli.
Divine e Sulaiman sono stati operati e sono in convalescenza. I loro rientri sarebbero previsti ad Aprile, ma questo non sarà possibile e dovranno attendere che riaprano le rotte aeree per tornare a casa (India e Sudan hanno chiuso i confini).

Dall’inizio del 2020 ad oggi abbiamo aiutato 33 bambini:
19 hanno volato e 14 sono stati operati da due missioni operatorie.
In totale i bimbi che abbiamo aiutato dal 2012 sono 1951.

Alcuni dati

53 bambini e bambine beneficiari del progetto Salvali con il Cuore, di cui 32 in arrivo in Italia

6 mesi il periodo di attività del progetto

11 ospedali coinvolti, di cui 7 italiani

32 bambini e accompagnatori, ovvero tutti quelli in arrivo in Italia, per cui è stato attivato il programma “Angeli Custodi”* di assistenza negli aeroporti per il disbrigo delle pratiche di viaggio e la gestione delle necessità legate alla condizione clinica dei piccoli passeggeri.

*Il progetto “Angeli Custodi” è attivo solo negli aeroporti italiani.

Leggi le altre news